Il santuario rupestre di S. Michele alle Grottelle, per l’ubicazione prossima a Cosilinum e per la vicinanza con una sorgente, è probabile che fosse già frequentato, in Età pagana, da genti che vi praticavano culti ctonii.
Eremo San Michele

Il santuario rupestre di S. Michele alle Grottelle, per l’ubicazione prossima a Cosilinum e per la vicinanza con una sorgente, è probabile che fosse già frequentato, in Età pagana, da genti che vi praticavano culti ctonii.